
Riviste letterarie
1 2 3 4 5 6 7 8 9 2 »
Scarica Catalogo Riviste letterarie Pdf
"900" DIRETTORE RESPONSABILE: MASSIMO BONTEMPELLI, "900". Secondo semestre 1928, 1 luglio - 1 dicembre, n. 1-6. Nuova serie.
Roma, Industrie Grafiche Editoriali, 1928.Testi di Antonio Aniante (Venere d'Acireale), Massimo Bontempelli (Indole del poeta italiano), Bruno Barilli (Rettifica gerarchica), Corrado Alvaro (La prosa - Amore ardente), Alberto Moravia (Delitto al circolo tennis), Marcello Gallian (La Madonna dei mercati), Diotima e Umberto Barbaro (Le fatiche di Nozhatu), Philippe P. Datz (La tragedia di Faustino), Anton Giulio Bragaglia (Diritti del mettinscena), Filippo T. Marinetti (La sfida di Gomoko), David H. Lawrence (Il cieco) et al. Rilegato assieme anche il n. 1 del 21 gennaio 1929.
8vo pp. 286 + 84 ril (hard cover) Leggere sottolineature a matita (Some underlined passages in pencil)
Rif.: 111369
€ 30,00
"900". CAHIERS D'ITALIE ET D'EUROPE, "900". Cahier d'hiver 1926-1927 - N.2.
Roma - Firenze, La Voce, 1927.Prose di: Bontempelli, Jacob, Oppo, Ribemont, Dessaignes, Barilli, Cendrars, Alvaro, Frank, Chmielioff, Mc Almon, Giardini, Evola, Rocchi, Diotima, A. Cacchi, Vergani, Luciani, Solari. Dessins de Biagini, Picasso, Carrà, Ferrazzi, Checchi, Campigli.
16mo pp. 206 broch little lack to the spine
Rif.: 87886
€ 90,00
50 RUE DE VARENNE SUPPLEMENTO ITALO-FRANCESE DI NUOVI ARGOMENTI. DIRETTORE FERNANDO CARUSO, 50 Rue de Varenne. Marzo 1988 - N.25 - Semplicità e complessità/Simplicite et complexite..
Paris, Arnoldo Mondadori, 1988.A cura di Mauro Ceruti e Edgar Morin/sous la direction de Mauro Ceruti et Edgar Morin. Sommario: Le procedure costruttive del sapere (Aldo G. Gargani); Une complexité dialogique? (Isabelle Stengers); Puissance du chaos (Félix Guattari); Dal neopositivismo al marxismo: una testimonianza (Ludovico Geymonat); Sviluppi del razionalismo critico italiano (Fabio Minazzi); L'apparition de la complexité (Ervin Laszlo); Filosofia della mente e complessità (Sergio Moravia); Architettura dell'architettura (Andrea Castellucci) ed altri. In copertina Gérard Titus-Carmel. Ill. in bianco e nero e a colore.
4to pp. 128 + pagine pubblicitarie broch
Rif.: 97098
€ 15,00
AA. VV., Nuovi Argomenti (Terza Serie).
Milano, Mondadori, 1982.Anni 1982 - 1994. Trimestrale diretto da Alberto Moravia, Leonardo Sciascia, Enzo Siciliano (dal n. 33 Francesca Sanvitale in luogo di L. Sciascia; dal n. 37 Furio Colombo in luogo di A. Moravia, Raffaele La Capria, Francesca Sanvitale; dal n. 46 Dacia Maraini in luogo di Francesca Sanvitale). Cinquanta fascicoli, tutto il pubblicato della Terza Serie (dal n. 1, Gennaio-Marzo 1982 al n. 50 di Aprile-Giugno 1994). Completano la raccolta tre "Numeri Speciali": (Spoleto 1985 - Futurismo - Racconti italiani) per complessive pp. 285 e sei fascicoli - per complessive pp. 868 - del supplemento italo-francese "50 Rue de Varenne", in collaborazione con l'Istituto italiano di Cultura di Parigi: La piazza e la città - La memoria esposta - Semplicità e complessità - Le dimensioni dell'infinito - Frontiere - Un'idea di città, L'imaginaire de la ville medievale. All'interno dei 50 fascicoli inserto fotografico con scatti di: Dino Pedriali, Dorothea Lange, Lorenzo Tornabuoni, Tano Citeroni, Roberto Koch, Eve Arnold, Maurizio Di Puolo, Andrea Attardi, Dino Ignagni, Anna Forcella, Giuseppe Loy, Giuseppe Leone, Gianfranco Tangianu, George Tatge, Roberto Canò, Jim Goldberg, Marilù Eustachio, Dominique Aurbacher, Silvio d'Amico, Marc Trivier, Marco Delogu, Cristiano Laruffa, Aurelio Picca, Vito Volpe, Arturo Papen, Alessia Bulgari, Andrea Andermann, Corrado Bonora, Leonardo Céndamo, Piero Pompili, Sandro Vannini, Laura Mazza, Luca Musella, Riccardo Bini, Anna Vivante, Tiziana De Meis e Vito Volpe. Andrea Jemolo. Litografie a colori di Piero Dorazio al n. 24. Fotografie di Andrea Nelli al n. speciale "Racconti italiani". Ai supllementi italo-francese: Fotogrammi dal film "Metropolis" di Fritz Lang - Inserto in cartoncino con disegni di Saul Steinberg - Inserto in cartoncino con disegni di Emilio Tadini - disegni di G. Titus-Carmel..
Prima edizione (First edition). 59 4to pp. 140/fascicolo - 1153 degli "speciali" e "supplemento" broch Sottolineature a matita colorata su alcune pagine (Some underlined passages in coloured pencil), pagine leggermente brunite ai margini (pages slightly browned to edges)
Rif.: 97773
€ 450,00
AA. VV., Nuovi Argomenti (Quinta Serie).
Milano, Mondadori, 1988.Anni 1988-2009. Trimestrale fondato nel 1953 da Alberto Carocci e Alberto Moravia. Diretto da Arnaldo Colasanti, Furio Colombo, Raffaele La Capria, Dacia Maraini, Enzo Siciliano.(dal n. 35 Raffaele Manica, Giorgio Van Straten). Dal n. 1/2 di gennaio/giugno 1988 al n. 45 di gennaio marzo 2009. Secondo la progressione dei numeri.: Terrore e Terrorismo - I partiti non si inventano - Leggere giusto - Maestri naturali - Sette domande sulla guerra - Storia/Storie - Destini rappresentativi - Roma - Australia - Per Attilio Bertolucci - Moravia: vicini e lontani - Narratori del 2000 - Oceano Canada - Giacomo Debenedetti e il secolo della critica - Regole - Isole - Come lavoro - Cinque esordi - Disegni per l'Italia -Abbiamo cinquant'anni (Prologo) - Abbiamo cinquant'anni (Atto Primo) - Abbiamo cinquant'anni (Atto secondo) - Abbiamo avuto cinquant'anni - Italville (Nuovi narratori italiani sul paese che cambia) - Lettere su un romanzo - Live - Questo non è un romanzo - Fuori casa - Atlantide, luoghi e personaggi sommersi - Ancora una poesia - Io so - 8 libri che hanno fatto l'Italia - Art: 1 - Officina Siciliano - Bestie - Schiavi e schiavitù - Demoni - E= mc2, scrittori e scienza - Moravia, un secolo - Non ancora trentenni - Il milione - Generi coloniali - Concordia nazionale . Dove andremo a finire..
Prima edizione (First edition). 45 8vo (cm 20x13) pp. 370/fascicolo broch
Rif.: 97785
€ 225,00
AA. VV., Nuovi Argomenti (Quarta Serie).
Firenze, Giunti, 1994.Anni 1994-1997. Trimestrale fondato nel 1953 da Alberto Carocci e Alberto Moravia. Diretto da Furio Colombo, Raffaele La Capria, Dacia Maraini, Enzo Siciliano. Dodici fascicoli, tutto il pubblicato della Quarta Serie, dal n. 1 (Ottobre-Dicembre 1994) al n. 12 (Luglio-Dicembre 1997). All'interno di ciascun fascicolo inserto fotografico (b/n - colore al n. 9), accompagnato da breve testo critico, con scatti di: Piero Pompili, Andrea Attardi, Guido Rebecchini, Enrica Scalfari, Francesco Frasca, Roberto Di Stefano, Serafino Amato, Bruno Pardo, Verde Visconti, Marco Delogu..
Prima edizione (First edition). 12 4to pp. 1390 complessive broch
Rif.: 97772
€ 105,00
ABRACADABRA. EDITED BY MARCELLO ANGIONI, CORRESPONDING EDITORS FRANCO BELTRAMETTI & HARRY HOOGSTRATEN., Abracadabra 2. 1977.
Lussemburgo, Abracadabra, 1977.Testi, poesie visive e sperimentali di Leo Van der Zalm, G. Pavanello, Steve Lacy, Milli Graffi, Anne Waldman, Julien Blain, Ulises Carrion, Ugo Pitozzi, Susanne Hahn, Antonio Porta, Giovanni Anceschi, Franco Beltrametti, Corrado Costa, Giulia Niccolai, James Koller, Rob Stolk, Lamberto Pignotti, Massimo Gualtieri, Gene Carl, Adriano Spatola, Alberto Cappi, Michael Gibbs, Clemente Padin, et al..
Prima edizione di 900 es.. 16mo pp. 76 legatura con punto metallico (stapled binding) Copertina di Franco Beltrametti Dedica e firma autografe del direttore Angioni (Inscribed and signed by the Editor)
Abracadabra fu tra quelle riviste che si nutrirono dell'ambiente culturale italiano ma che furono edite all'estero. In seconda di copertina il direttore Marcello Angioni ripercorre il significato dell'antica parola Abracadabra, ricollegando il suo potere evocativo e magico a certi modi di fare poesia.
Rif.: 99779
€ 50,00
ABRACADABRA. EDITED BY MARCELLO ANGIONI, CORRESPONDING EDITORS FRANCO BELTRAMETTI & HARRY HOOGSTRATEN., Abracadabra 3.
Lussemburgo, Abracadabra, 1978.Testi, poesie visive e sperimentali di Gianfranco Baruchello, Jim Koller, Joanne Kyger, Mara Cini, Magnus Hedlund, Jan Erik Vold, Giovanni D'Agostino, Blaise Cendrars, Giulia Niccolai, Milli Graffi, Giovanni Anceschi, Maurizio Nannucci, Adriano Spatola, Carlo Sitta, Nikki Hu, Linda Kahn, Giuseppe Conte, Susanne Hahn, et al..
Prima edizione di 1000 es.. 16mo pp. 76 legatura con punto metallico (stapled binding) Copertina di Susanne Hahn
Abracadabra fu tra quelle riviste che si nutrirono dell'ambiente culturale italiano ma che furono edite all'estero. In seconda di copertina il direttore Marcello Angioni ripercorre il significato dell'antica parola Abracadabra, ricollegando il suo potere evocativo e magico a certi modi di fare poesia.
Rif.: 99780
€ 50,00
ALMANACCO LETTERARIO BOMPIANI 1960, Almanacco Letterario Bompiani 1960. A cura di Sergio Morando, Enrico Falqui e Fabio Mauri.
Milano, Bompiani, 1959.Numerose illustrazioni in nero e a colori. Scritti di A. Moravia, A. Martini, A. M. Ripellino, R. Sanesi, G. Aristarco, R. La Capria, G. Novelli, C. Bo, G. Dorfles e molti altri.
Prima edizione (First Edition). 8vo pp. 288 broch Grafica di Bruno Munari Fioriture leggere alle prime pagine (Yellowing of first pages)
Rif.: 6485
€ 50,00
ALMANACCO LETTERARIO BOMPIANI 1967, Almanacco Letterario Bombiani 1967 La bellezza 1880-1967.
Milano, Bompiani, 1966.Scritti di Umberto Eco, Bruno Munari, Renato Barilli, Luigi Malerba, Gillo Dorfles, Ettore Sottsass, Giorgio Bocca, e tanti altri. Numerose ill. in nero.
8vo pp. 208 + pagine pubblicitarie broch Copertina di Bruno Munari
Rif.: 75416
€ 50,00
ALTRI TERMINI. QUADERNI INTERNAZIONALI, Altri termini. Maggio 1972 - N. 1.
Napoli, Edizioni Glaux, 1972.Rivista diretta da Franco Cavallo. Articoli di Antonio Testa (La regressione estetica), Giorgio Barberi Squarotti Satira e altro), Angelo Jacomuzzi (L'officina dannunziana tra obrador e opificio), C. Battista Nazzaro (Il credo estetico di Boccioni), Benjamin Peret (Il grande Giuoco), Nathaniel Tarn (Le belle contraddizioni), Giuseppe Favati (Pazzia/invenzone con sosia), Javier Heraud (Poesie) e Carla Bertola (Monologhi).
N. 1. 8vo pp. 184 broch
Rif.: 28011
€ 15,00
AMBIT. A QUARTERLY OF POEMS, SHORT STORIES, DRAWINGS AND CRITICISM, Ambit. 1974 - No. 60.
London, 1974.1974 - N. 60. Texts by J. G. Ballard (My dream of Flying to wake Island), George MacBeth (Those at the Breakers), Mike Foreman in Red China et al. Poems by Edwin Brock, Jim Burns, Robert Angus, et al. Drawings by Michael Foreman.
8vo pp. 72 broch
Rif.: 69631
€ 20,00
ANTOLOGIA VIESSEUX, Antologia Viesseux. Quadrimestrale. N. 1, 1995.
Firenze, Edizioni Polistampa, 1995.Scritti di Fosco Maraini (Scosse culturali), Maurizio Bossi (Intorno all'impresa di Viesseux. Una premessa), Alessandro Volpi (Fisionomia di un mercante dell'Ottocento), et al..
Nuova serie - a. I, n. 1 gennaio-aprile 1995. 8vo pp. 176 broch
Rif.: 110602
€ 15,00
ANTOLOGIA VIESSEUX, Antologia Viesseux. Quadrimestrale. N. 2, 1995. Pier Paolo Pasolini.
Firenze, Edizioni Polistampa, 1995.Scritti di Ermanno Olmi (Pier Paolo), Pier Paolo Pasolini (Due lettere), Francesco Galluzzi (Iconologia di "Teorema". La scrittura di Pier Paolo Pasolini e la pittura degli anni Sessanta), Mauro Martini (Suggestioni da descrizioni: il saggismo poetico dell'ultimo Psolini), et al..
Nuova serie - a. I, n. 2 maggio-agosto. 8vo pp. 224 broch, sovrac (broch, DJ)
Rif.: 110605
€ 20,00
ANTOLOGIA VIESSEUX, Antologia Viesseux. Quadrimestrale. N. 5, 1996.
Firenze, Edizioni Polistampa, 1996.Scritti di Eugenio Montale (Una lettera inedita a Salvatore Quasimodo), Stefano Carrai (Ballata di primavera. Lettura di "Ben venga maggio" di Anelo Poliziano), Domenico De Martino (Scaffali vuoti in casa Contini), et al..
Nuova serie - a. II, n. 5 maggio-agosto. 8vo pp. 166 broch
Rif.: 110601
€ 15,00
ANTOLOGIA VIESSEUX, Antologia Viesseux. Quadrimestrale. N. 6, 1996.
Firenze, Edizioni Polistampa, 1996.Testimonianza per Eugenio Montale. Atti del Convegno, Firenze, 28-29 marzo 1996. Interventi di Pier Vincenzo Mengaldo (Situazioni di Montale), Giovanni Giudici (Porto Venere e altri passaggi (e paesaggi) montaliani), Giovanni Raboni (Il vero e l'altro Montale), Mario Luzi (Nella semiluce dell'ipogeo (e del ricordo)), et al..
Nuova serie - a. I(, n. 6 settembre-dicembre 1996. 8vo pp. 176 broch, sovrac (broch, DJ)
Rif.: 110603
€ 20,00
ANTOLOGIA VIESSEUX, Antologia Viesseux. Quadrimestrale. N. 3-4, 1995-1996.
Firenze, Edizioni Polistampa, 1996.Storia di un Gabinetto di lettura. Scritti di Eugenio Garin (Ricordi di ieri, un invito per oggi), Sandra Bonsanti (Una cronaca del '44), Silvia Bertocchi (Gli anni di Montale), et al..
Nuova serie - a. I(, n. 3-4 settembre 1995 - aprile 1996. 8vo pp. 242 broch, sovrac (broch, DJ)
Rif.: 110604
€ 20,00
ANTOLOGIA VIESSEUX, Antologia Viesseux. Quadrimestrale. N. 7, 1997.
Firenze, Edizioni Polistampa, 1997.Scritti di Alessandro Parronchi (La Sala Ferri del Gabinetto Viesseux), Marcello Pagnini (Percy Bysshe Shelly: la noesi dell'ineffabile), Graziella Magherini (Un Freud fiorentino), et al..
Nuova serie - a. III, n. 7 gennaio-aprile 1997. 8vo pp. 148 broch
Rif.: 110600
€ 15,00
ANTOLOGIA VIESSEUX, Antologia Viesseux. Quadrimestrale. N. 10, 1998.
Firenze, Edizioni Polistampa, 1998.Scritti di Luigi Baldacci (Il nulla secondo Leopardi), Claudia Corti (Mito e conoscenza nel Romanticismo), Loredana Polezzi (Oltre la fine del viaggio: Fosco Maraini), et al..
Nuova serie - a. IV, n. 10 - gennaio-aprile. 8vo pp. 116 broch
Rif.: 110598
€ 15,00
ANTOLOGIA VIESSEUX, Antologia Viesseux. Quadrimestrale. N. 8-9, 1997.
Firenze, Edizioni Polistampa, 1998.Scritti di Giuseppe Nicoletti (Una svolta (la svolta?) nella vita di Giovan Pietro Viesseux), alessandro Volpi (Viesseux "négociant"), Paola Italia (Dopo la partenza dell'argonauta: nuovi testi di alberto savino tra "Hermaphrodito" e "Achille innamorato" (II)), et al..
Nuova serie - a. III, n. 8-9 - maggio-dicembre. 8vo pp. 166 broch
Rif.: 110599
€ 15,00
1 2 3 4 5 6 7 8 9 2 »
Archeologia
Architettura e Design
Arte antica
Arte asiatica
Arte europea
Arte contemporanea. Artisti/Autori AA-AZ
Arte contemporanea. Artisti/Autori BA-BZ
Arte contemporanea. Artisti/Autori CA-CZ
Arte contemporanea. Artisti/Autori DA-EZ
Arte contemporanea. Artisti/Autori FA-FU
Arte contemporanea. Artisti/Autori GA-GU
Arte contemporanea. Artisti/Autori HA-LU
Arte contemporanea. Artisti/Autori MA-MU
Arte contemporanea. Artisti/Autori NA-OZ
Arte contemporanea. Artisti/Autori PA-PU
Arte contemporanea. Artisti/Autori QU-RU
Arte contemporanea. Artisti/Autori SA-SU
Arte contemporanea. Artisti/Autori TA-UZ
Arte contemporanea. Artisti/Autori VA-ZU
Arte medievale
Arte moderna
Arte contemporanea. Artisti/Autori BA-BZ
Arte contemporanea. Artisti/Autori CA-CZ
Arte contemporanea. Artisti/Autori DA-EZ
Arte contemporanea. Artisti/Autori FA-FU
Arte contemporanea. Artisti/Autori GA-GU
Arte contemporanea. Artisti/Autori HA-LU
Arte contemporanea. Artisti/Autori MA-MU
Arte contemporanea. Artisti/Autori NA-OZ
Arte contemporanea. Artisti/Autori PA-PU
Arte contemporanea. Artisti/Autori QU-RU
Arte contemporanea. Artisti/Autori SA-SU
Arte contemporanea. Artisti/Autori TA-UZ
Arte contemporanea. Artisti/Autori VA-ZU
Arte medievale
Arte moderna
Arte italiana
Arte contemporanea. Artisti/Autori AA-AZ
Arte contemporanea. Artisti/Autori BA-BZ
Arte contemporanea. Artisti/Autori CA-CZ
Arte contemporanea. Artisti/Autori DA-EZ
Arte contemporanea. Artisti/Autori FA-FU
Arte contemporanea. Artisti/Autori GA-GU
Arte contemporanea. Artisti/Autori HA-LU
Arte contemporanea. Artisti/Autori MA-MU
Arte contemporanea. Artisti/Autori NA-OZ
Arte contemporanea. Artisti/Autori PA-PU
Arte contemporanea. Artisti/Autori QU-RU
Arte contemporanea. Artisti/Autori SA-SU
Arte contemporanea. Artisti/Autori TA-UZ
Arte contemporanea. Artisti/Autori VA-ZU
Arte medievale
Arte moderna
Arte contemporanea. Artisti/Autori BA-BZ
Arte contemporanea. Artisti/Autori CA-CZ
Arte contemporanea. Artisti/Autori DA-EZ
Arte contemporanea. Artisti/Autori FA-FU
Arte contemporanea. Artisti/Autori GA-GU
Arte contemporanea. Artisti/Autori HA-LU
Arte contemporanea. Artisti/Autori MA-MU
Arte contemporanea. Artisti/Autori NA-OZ
Arte contemporanea. Artisti/Autori PA-PU
Arte contemporanea. Artisti/Autori QU-RU
Arte contemporanea. Artisti/Autori SA-SU
Arte contemporanea. Artisti/Autori TA-UZ
Arte contemporanea. Artisti/Autori VA-ZU
Arte medievale
Arte moderna
Arte nord americana
Arte sud americana
Arte: Generale
Arte naif
Grafica d'arte moderna e contemporanea
Musei, Gallerie, Collezioni pubbliche e private
Storia dell'arte, Saggi e Critica d'arte
Grafica d'arte moderna e contemporanea
Musei, Gallerie, Collezioni pubbliche e private
Storia dell'arte, Saggi e Critica d'arte
Arti decorative
Argenteria, oreficeria, gioielli
Arredamento e mobili
Arte del vetro
Ceramica e porcellana
Miniature, ex-voto, armi, mosaici, giocattoli, etc.
Moda
Numismatica
Orologi
Tappeti e tessuti
Arredamento e mobili
Arte del vetro
Ceramica e porcellana
Miniature, ex-voto, armi, mosaici, giocattoli, etc.
Moda
Numismatica
Orologi
Tappeti e tessuti
Arti dello spettacolo
Bibliofilia
Altri argomenti di bibliofilia
Editoria e storia del libro
Edizioni a tiratura limitata e Private presses
Editoria e storia del libro
Edizioni a tiratura limitata e Private presses
Bibliografia
Biografie e Autobiografie
Cataloghi particolari
Diritto
Economia
Filosofia
Fotografia
Geografia e viaggi
Africa, Medio Oriente, Asia, Australia, Oceania
Alpinismo
Americhe
Argomenti generali, Atlanti
Europa
Geografia e storia locale
Italia
Scoperte, esplorazioni
Viaggi
Alpinismo
Americhe
Argomenti generali, Atlanti
Europa
Geografia e storia locale
Italia
Scoperte, esplorazioni
Viaggi
Letteratura italiana contemporanea
Almanacchi e proverbi
Critica
Epistolari
Futurismo
Letteratura erotica
Narrativa
Poesia
Prose varie
Saggi
Teatro
Critica
Epistolari
Futurismo
Letteratura erotica
Narrativa
Poesia
Prose varie
Saggi
Teatro
Letteratura italiana medievale
Letteratura italiana moderna
Letteratura straniera contemporanea
Altre letterature europee
Letteratura africana
Letteratura francese
Letteratura inglese
Letteratura latinoamericana
Letteratura nordamericana
Letteratura orientale e mediorientale
Letteratura russa
Letteratura spagnola
Letteratura tedesca
Letteratura africana
Letteratura francese
Letteratura inglese
Letteratura latinoamericana
Letteratura nordamericana
Letteratura orientale e mediorientale
Letteratura russa
Letteratura spagnola
Letteratura tedesca
Letteratura straniera medievale e moderna
Altre letterature europee
Letteratura americana
Letteratura francese
Letteratura inglese
Letteratura orientale
Letteratura russa
Letteratura spagnola
Letteratura tedesca
Letteratura americana
Letteratura francese
Letteratura inglese
Letteratura orientale
Letteratura russa
Letteratura spagnola
Letteratura tedesca
Letteratura: Generale
Libri Illustrati
Religione
Riviste e periodici
Altre riviste e periodici
Riviste d'architettura e design
Riviste d'arte
Riviste di politica e sindacalismo
Riviste di spettacolo, radio e televisione
Riviste fotografiche
Riviste letterarie
Riviste d'architettura e design
Riviste d'arte
Riviste di politica e sindacalismo
Riviste di spettacolo, radio e televisione
Riviste fotografiche
Riviste letterarie
Scienze fisiche e tecnologiche
Agricoltura
Argomenti vari
Astronomia
Biologia
Botanica
Chimica e fisica
Enologia e viticoltura
Geologia
Matematica
Medicina
Storia della scienza
Zoologia
Argomenti vari
Astronomia
Biologia
Botanica
Chimica e fisica
Enologia e viticoltura
Geologia
Matematica
Medicina
Storia della scienza
Zoologia
Scienze linguistiche
Scienze umane e sociali
Storia
Argomenti generali
Storia antica
Storia contemporanea (Argomenti generali)
Storia contemporanea (Fascismo, nazismo, antifascismo, comunismo, socialismo)
Storia contemporanea (I guerra mondiale)
Storia contemporanea (II guerra mondiale)
Storia contemporanea (URSS)
Storia contemporanea (USA)
Storia medievale
Storia moderna (Argomenti generali)
Storia moderna (Il Risorgimento italiano)
Storia moderna (Rinascimento)
Storia moderna (Rivoluzione francese e Napoleone)
Storiografia
Storia antica
Storia contemporanea (Argomenti generali)
Storia contemporanea (Fascismo, nazismo, antifascismo, comunismo, socialismo)
Storia contemporanea (I guerra mondiale)
Storia contemporanea (II guerra mondiale)
Storia contemporanea (URSS)
Storia contemporanea (USA)
Storia medievale
Storia moderna (Argomenti generali)
Storia moderna (Il Risorgimento italiano)
Storia moderna (Rinascimento)
Storia moderna (Rivoluzione francese e Napoleone)
Storiografia